la cucina di Rosaria
giovedì 16 ottobre 2025
Pancetta di maiale con misto di legumi
Rosolare una piccola cipolla e del basilico con olio di oliva. Unire la pancetta , dopo un pochino, versare un bicchiere di vino rosso. Aggiungere dei pomodorini piccoli tagliati in quattro per lungo. Fate cuocere un pò e, aggiungere dell'acqua e i legumi (io ho messo i fagioli e la soia. Potete usare quelli in scatola cotti a vapore). Salare q.b. e cuocere a fuoco lento.
mercoledì 15 ottobre 2025
Risotto con barbabietola rossa
Ho affettato e spezzettato finemente un piccola cipolla, delle foglie di basilico e delle piccole barbabietole cotte a vapore. Le ho fatte rosolare in olio di oliva. ho aggiunto un mescolo di brodo vegetale. Ho versato la quantità di riso esiderata, ho mescolato bene e ho aggiunto del vino rosso. Ho fatto evaporare un pò l'alcool e poi ho aggiunto altro brodo. a metà cottura ho unito un pò di burro e del formaggio di mucca. Finita la cottura ho preparato i piatti. Buon appetito!
martedì 25 marzo 2025
Risotto con i fagiolini
Ho lessato i fagiolini. Li ho scolati e ho tagliuzzato un pò di esi. In una padella ho rosolato tre spicchi di aglio rosso di Trapani, aggiungendo i fagiolini tagliuzzati tutto in olio di oliva. Dopo ho versato la quantità desiderata di riso. Ho amalgamando bene il tutto. Ho versato un pò di brodo vegetale caldo, ho fatto cuocere a fuoco dolce. A metà cottura ho versato due tipi di formaggio grattugiato: Pecorino e Grana. Ho amalgamato bene il tutto ancora per pochi minuti. . . Sopra il riso ho messo alcuni fagiolini interi . . .  voilà
Buon pranzo!
sabato 25 gennaio 2025
Marmellata di Pompelmo con Zenzero e Curcuma
500 grammi di polpa di pompelmo , 250 grammi di zucchero, buccia grattuggiata di 1 pompelmo, succo di 1 limone e buccia grattuggiata di limone, un cucchiaino di zenzero e uno di  curcuma, una mela tagliata a piccoli pezzi.  Prendete dei pompelmi non troppo grandi, lavateli e asciugateli. Togliete la buccia e la pellicina bianca. Tagliateli a pezzetti togliendo gli eventuali ossicini. Mettete in pentola tutto a fiamma dolce. Fate cuocere un pò e poi frullate con il frullatore a immersione. Controllate la consistenza e poi riempite il vasetto o i vasetti.
sabato 18 gennaio 2025
Pane pizza in padella
Mi son rimasti 4 panini un pò induriti, ho pensato di fare una pizza. Ho spezzettato i panini, li ho messi a bagno con acqua e un pochino di olio di oliva, li ho lasciati a mollo per 10 minuti. Dopo li strizzati bene, ho preso una padella antiaderente, l'ho unta d'olio e ho sistemato il pane. A parte ho preparato la salsa condita con un pizzico di sale, rosmarino, olio e formaggio grattuggiato. Ne ho versarta un pò sul pane  aggiungendo, due fette di prosciutto sfilacciato e alcuni pezzetti di gorgonzola. Ho formato un secondo strato con il poco pane avanzato, ho aggiunto la retante salsa, alcuni pezzetti di gorgonzola e altro formaggio grattuggiato. Ho acceso il fuoco ( fiamma leggera), ho coperto la padella e ho fatto cuocere per una decina di minuti. Spento il fuoco ho scoperchiato e, ho fatto raffreddare. Dopo, abbiamo gustato il nostro pane pizza.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



 












