lunedì 16 novembre 2015
Liquore di minicucco ( liquore con bacche di Bagolaro)
200 gr di bacche , la scorza di un limone, 5 dl di alcool, 2 chiodi di garofano, 1/2 stecca di cannella, 200 dl o più di acqua pura, zucchero a piacere. Mettere le bacche in un recipiente e versarci l'alcol, la scorza di limone, i chiodi di garofano, la cannella. Lasciare in infusione per 70 giorni. Ogni 20 giorni agitare il contenitore. Filtrate e procedere come si fa con tutti i liquori..... Imbottigliare e far riposare altri 20 giorni.
sabato 10 ottobre 2015
salame dolce alle more
500 gr di biscotti secchi - 2 uova - 100 gr di zucchero - 100 gr di burro - cacao amaro in polvere - mezzo bicchiere di liquore alle more- In una ciotola mescolare lo zucchero e il cacao ( una confezione da 75 gr) aggiungere i biscotti ridotti a pezzettini. Sciogliere il burro e versarlo nel composto amalgamando bene il tutto. Aggiungere le uova e il liquore. Amalgamare bene. Versare il composto su carta da forno e diamogli la forma desiderata. Avvolgerlo nella stessa carta e nella carta d'alluminio. Mettere in frigo. Quando si è ben rassodato lo liberate della carta, lo tagliate a fette e .... voilà ...
maccheroncini al pesce spada
Ho spezzettato in modo grossolano due fette di pesce spada, l'ho fatto soffriggere in olio di oliva con un pizzico di peperoncino e foglie di basilico. Dopo aver lessato e scolato la pasta, ho condito il tutto ...
mercoledì 30 settembre 2015
gnocchi di carote e sedano
sabato 29 agosto 2015
mostarda di uva siciliana
lavare l'uva, prendere solo i chicchi. Metterli nel passaverdure e raccogliere il succoin una capiente pentola. Per ogni litro di succo sciogliere 100gr di farina 00 ( o amido). Far bollire il succo e sciogliere bene la farina evitando la formazione di grumi. ( ho usato il frullatore ad immersione), ho aggiunto 1o zucchero. ( la quantità è 100 grammi per ogni litro - a secondo i gusti vostri). Ho messo 3 chiodini di garofano e la buccia grattugiata del limone verde. Quando è abbastanza soda versarla nei piatti. Fatela raffreddare.
Se vole3te potete mangiarla calda
Pane Cotto saporito
mercoledì 26 agosto 2015
Polpette di pane

giovedì 13 agosto 2015
Bocconcino di tonnina al pesto
giovedì 6 agosto 2015
Lumache, verdure e riso al posto del Couscous ...

martedì 20 gennaio 2015
frittelle di ricotta
Iscriviti a:
Post (Atom)