venerdì 12 dicembre 2014
lasagnette con funghi, broccoli e panna
martedì 18 novembre 2014
Risotto alla borraggine
venerdì 14 novembre 2014
Polpette di broccoli e melanzane




Riso al nero di seppie
venerdì 31 ottobre 2014
risotto d'autunno
misto di pesce all'ortolana
giovedì 23 ottobre 2014
Pennette rigate con crema di broccoli e ricotta
mercoledì 15 ottobre 2014
Lumache alla boscaiola



venerdì 26 settembre 2014
marmellata di uva
venerdì 19 settembre 2014
Linguine con lumache
Un intingolo particolare per le mie linguine. Ho preso le foglie più tenere dei tenerumi, li ho soffritti in olio di oliva, dopo ho versato la passata di pomodoro e ho fatto cuocere. Dopo un pò ho versato le lumache sgusciate, le olive nere snocciolate e un pochino di gorgonzola dolce. Ho amalgamato il tutto facendo sciogliere bene il gorgonzola. Ho lessato le linguine e le ho condite ..... Una squisitezza
giovedì 18 settembre 2014
Lumache con caponata di melanzane
mercoledì 3 settembre 2014
risotto con le lumache
Ho fatto bollire le lumache un paio di volte cambiando l'acqua. Dopo le ho sgusciate.Ho fatto rosolare le lumache in olio di oliva e basilico, poi ho versato il riso, ho sfumato con un pò di vino, ho aggiunto acqua calda, ho portato a cottura.
una spolverata di grana et voilà..... buonissimo
venerdì 29 agosto 2014
oggi, le melenzane, le faccio così ....
Polpette di melenzane
Tagliare le melenzane a dadini e lessare. Scolarle e lasciar riposare fin quando non perdono l'acqua. Metterle in una ciotola e condirle con uova, sale q.b., pecorino grattugiato, basilo spezzettato. Amalgamare bene il tutto e fare delle polpettine. Friggere in olio di oliva. =========================================================
Melenzane alla pizzaiola
Tagliare le melenzane a fettine non troppo sottili, impanarle con farina, uovo, mollica ( la mollica la condite con formaggio, sale q.b.) mettetele in una teglia foderata con carta forno e infornarle. Dopo 5 minute girate le fette e lasciate in forno ancora 5 minuti. Dopo sulle fette mettete un pò di sottiletta e un pò di salsa, riponete ancora qualche minuto in forno e servite.

domenica 17 agosto 2014
polpette di zucchine
Pulire le zucchine, tagliarle a pezzettini,lessarle. Quando son cotte, scolatele e, lasciatele nello scolapasta per far perdere l'acqua. Mettetele in una ciotola con due uova intere, un manciata di grana, pangrattato, sale q.b. e amalgamate bene. Fate delle palline, ripassatele nel pangrattato e friggetele in olio caldo.
Iscriviti a:
Post (Atom)