Lavare e affettare due piccoli finocchi, rosolarli insieme a due cippoline,in olio di oliva. Aggiungere il riso e farlo rosolare. Unire un bicchiere di vino rosso, dopo averlo fatto evaporare unite il brodo già caldo. Fate cuocere il tempo necessario
Lavare e lessare la zucca tagliata a fette, in acqua salata. Schiacciarla ben bene con un cucchiaio di legno o con le mani. Aggiungere la farina di grano duro, 4 uova. Impastare bene, fate dei rotolini che taglierete a dadini, poi li passerete sulla forchetta.
Cucinateli e conditeli a piacere.
INGREDIENTI: 4 uova, 200 gr di maizena; 50 gr di margarina; 300 gr di zucchero; 4 belle carote; la buccia di un limone grattugiata, 1 bustina di lievito per dolci; zucchero a velo. PREPARAZIONE: Lavare e asciugare bene le carote, grattuggiarle. amalgamare le uova con lo zucchero e la margarina, aggiungere le uova, le carote, la maizena, la buccia grattugiata del limone.Mettere ilcomposto in una teglia a cerniera. Cuocere 10 minuti in forno a 160° e 40 minuti in forno a 180°. Quando la metterete nel piatto la cospargete di zucchero a velo.
Questa volta sono andata dal fornaio a prendere 2 kg di pane in pasta per fare le focacce ripiene .... Ripiene di che?! Broccoli, acciughe, olive nere, pecorino, alcune fette di prosciutto cotto,olio di oliva ...
è venuta fuori pure la pizza ... nella pizza ho messo: mozzarella di bufala, tonno sbriciolato, basilico, olio di oliva
Bevanda squisita e ricca di benefici ... Occore tanta pazienza per sgranare il frutto, passare i chicchi a setaccio e ...berne il succo :)
La melagrana ha un alto contenuto di flavonoidi che lo rendono uno dei frutti più ricchi di antiossidanti, ritardano l'invecchiamento cellulare e svolgono una funzione protettiva sul cuore e sulle arterie. Ricco di sali minerali (potassio, fosforo, vitamina c e vitamine del gruppo b ed a). Il succo di melagrana aiuta a contrastare alcuni disturbi della menopausa. ^_^ Gente armatevi di buona volontà .... Sgranate le melegrane .... Bevetene il succo ..... E' superlativamente buono
Avete dell'uva e non sapete che farne? ... Preparate la mostarda di uva :) ... Sgranate l'uva, i chicchi raccolti passateli a setaccio. Misurate il succo ottenuto, versatelo in una pentola con 100 gr di zucchero, 2 mele tagliate a dadini, 100 gr di amico per ognilitrodi succo, scorza grattugiata di arance e limoni. Usate il frullatore ad immersione ... cuocete a fuoco dolce, dopo versatela nei piatti.
Dai chicchi di uva passati a setaccio ho ricavato lt 1,5 di succo; al succo ho aggiunto due piccole mele verdi tagliuzzate, 100 gr di zucchero, 1 lt di latte, ho fatto cuocere, ho frullato il tutto aggiungendo la quantità di amido necessario per rassodare. Ho versato il composto in uno stampo, l'ho riposto in frigo.
Fate rosolare una cipolla affettata, il salmone, le olive snocciolate, basilico in olio di oliva, unite la quantità di riso, un bicchiere di vino; quando il vino è evaporato unirete il brodo preparato precedentemente. Fate cuocere il tempo necessario